„La città che non c’è“ è un lavoro creativo dei partecipanti ad un gruppo di conversazione in lingua italiana che si incontra una volta alla settimana nella Scuola italiana Senzaparole ad Amburgo.
illustrazioni di Carmen Möller e Heike Nikolhaus
Pertanto è in continua evoluzione.
Ecco le prime bozze.
Gli abitanti.
Nella prima fase ognuno dei partecipanti crea un personaggio:
Stefano Biblio , di Norbert.
la mia posizione professionale
Raffaele Passafiume, di Birte
Antonello Pierini, di Michael
Valeria Russo, di Heike
Valentino Bevilacqua, di Matthias
Lucia Collina, di Carmen
Elena Periginelli, di Margit
Bruno Pesante di Carmen
Ed ecco una situazione in cui alcuni degli abitanti si incontrano:
-Io ero in centro- di Norbert
L’incidente dell’ascensore di Birte
Aspettando l’ascensore di tutto il gruppo
Una telefonata dimenticata di Norbert
Nell’ascensore di Birte e Heike
Valentino nell’ascensore di Matthias
Primi provvedimenti di Norbert
Di seguito l’insieme dei testi riveduto da Birte
il riassunto dell’episodio di Norbert
Articolo nel Messaggero : 5 persone bloccate di Heike
Bruno Pesante protesta di Carmen
Quello che Pierini pensava di Michael
Lucia racconta la storia dell’ascensore , di Carmen
L’ascensore, una magica macchina di Matthias
Dopo la liberazione di Michael
l’invito della sindaca di Carmen
Valeria pensa alla cena di Heike
La cena del venti marzo di tutti
Prima di entrare in trattoria di Birte
Dopo il blackout di Birte
la gita di Heike
Lo specchio ha mandato un segnale di Carmen
il commento dell’ascensore di Norbert
dov’è la macchina? di Heike
…………………………………………………………………………………………………………………………………………..